Gli effetti reciproci ritardati dell'uso di sostanze e della recidiva in un contesto di rientro dei prigionieri

Format
Scientific article
Publication Date
Published by / Citation
Link and Hamilton. (2017). The reciprocal lagged effects of substance use and recidivism in a prisoner reentry context. Health and Justice 5:8 DOI 10.1186/s40352-017-0053-2
Original Language

Inglese

Country
Stati Uniti
Keywords
substance use
prisoners
prisoner reintegration
reentry
the life-course
recidivism
service needs
prison
drug-crime
criminal behavior

Gli effetti reciproci ritardati dell'uso di sostanze e della recidiva in un contesto di rientro dei prigionieri

Astratto

Sfondo

Molto lavoro ha indagato l'associazione tra uso di sostanze, crimine e recidiva, ma pochi studiosi hanno esaminato longitudinalmente queste associazioni tra campioni di prigionieri recentemente rilasciati. Esaminiamo gli effetti reciproci ritardati dell'uso di sostanze pesanti e del crimine, tra le altre covariate, nel contesto del processo di rientro dei prigionieri.

Metodi

Ci basiamo sui dati della valutazione SVORI (Serious and Violent Offender Reentry Initiative) e utilizziamo modelli di panel cross-lagged per esaminare i cambiamenti a breve termine nell'uso di sostanze e nella criminalità nel tempo tra un ampio campione di ex detenuti ad alto rischio (N = 1697).

Risultati

L'uso di sostanze prevedeva marginalmente un aumento delle probabilità di riarresto in un'ondata, e il riarresto significativamente (p < .05) prevedeva un aumento delle probabilità di uso di sostanze in un'altra. In quanto tali, i risultati forniscono prove limitate di un certo grado di causalità reciproca ritardata; Le associazioni variano nel processo di rientro e sono complicate da altre realtà della vita dopo il carcere. Un risultato chiave è che entrambi i comportamenti sono influenzati in modo più coerente da altri fattori, come le esigenze di servizio e i supporti strumentali ed emotivi.

Conclusioni

Sebbene esistano relazioni tra uso di droghe e comportamento criminale, questi comportamenti da soli sono spiegazioni insufficienti l'uno per l'altro in una popolazione adulta di rientro. In alternativa, i bisogni sociali e personali combinati della popolazione di rientro e la misura in cui hanno ricevuto supporto o servizi per affrontare questi bisogni, sembrano avere la più forte influenza su entrambi i comportamenti nel contesto di rientro.